Museo Gipsoteca Canoviana – Possagno (TV)

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il complesso museale Casa del Canova – Gipsoteca Canoviana (Fondazione Canova), aveva l’esigenza di una climatizzazione estiva ed invernale che garantisse il conseguimento di una completa stabilizzazione delle condizioni ambientali ottimali per la conservazione delle opere esposte oltre ad un miglioramento degli standard di fruibilità delle sale espositive. In base ad una campagna di monitoraggi eseguita nel periodo giugno 2003 – giugno 2004, si evinceva la necessità di intervenire per limitare gli effetti di degrado delle opere e rendere più idonei gli ambienti destinati alla loro conservazione. Con il progetto realizzato, è stato messo a punto un sistema di climatizzazione degli ambienti espositivi destinati a contenere calchi in gesso, distribuiti nei due celebri corpi di fabbrica: edificio ottocentesco (ala Lazzari) e ampliamento novecentesco (ala Scarpa). Si è ritenuto necessario realizzare n.2 impianti di trattamento aria distinti, con due unità di trattamento aria indipendenti (UTA), in grado di regolare i parametri di umidità e temperatura in forma distinta e autonoma per i due ambienti dalle caratteristiche molto diverse tra loro.

OPERA

Possagno (TV) ‐ Museo Gipsoteca Canoviana – realizzazione impianto di climatizzazione, risanamento e deumidificazione del complesso

COMMITTENTE

Soprintendenza per i Beni Architettonici del Veneto Orientale

ATTIVITA’

Progetto Preliminare, Esecutivo, Direzione Operativa impianti

IMPORTO OPERE

429.000 €