Ospedale Castelfranco Emila (MO)

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il presente progetto ha riguardato la realizzazione di una parte degli interventi necessari per adeguare l’ospedale di Castelfranco Emilia alle norme di prevenzione incendi, conseguente all’applicazione del D.M. 18.09.2002 che rappresenta la “regola tecnica” di Prevenzione Incendi applicabile alle strutture ospedaliere (regola tecnica aggiornata con il DM 19/03/2015).

Le prestazioni effettuate con l’intervento in oggetto, riguardano la Progettazione Definitiva, Progettazione Esecutiva e Direzione Lavori.

Le opere progettate e realizzate riguardano principalmente n. 2 diversi interventi dislocati su diverse zone e corpi dell’Ospedale di Castelfranco Emilia, riguardanti:

  • Intervento 1 – Nuova rete antincendio
  • Intervento 2 – Impianti elettrici e speciali

Nel dettaglio gli interventi hanno riguardato:

Intervento 1 – Nuova rete antincendio

L’installazione delle polifere interrate per collegare la rete impiantistica dei vari corpi del complesso, al nuovo sistema di pressurizzazione rete idrica antincendio e del nuovo sistema di stoccaggio ossigeno e rete gas medicinali;

La realizzazione della nuova rete idrica antincendio, compresa la nuova vasca di riserva idrica ed il gruppo di pompaggio.

Intervento 2 -Impianti elettrici e speciali

L’adeguamento delle canalizzazioni portacavi principali – all’interno della struttura – al servizio dell’impiantistica elettrica e speciali necessarie alla realizzazione degli impianti.

L’adeguamento dell’impianto di illuminazione di emergenza: installazione delle lampade mancanti o, nel caso di lampade obsolete e non rispondenti alla tipologia adottata all’interno della struttura (lampade controllate automaticamente da remoto), se ne prevede la sostituzione.

L’adeguamento di alcuni quadri elettrici per procedere alla alimentazione degli impianti di estinzione ed i vari ausili in campo interessati all’impianto di rivelazione incendi.

L’adeguamento dell’impianto di monitoraggio eventi allarmi (sistema PLC) per controllare in tempo reale lo stato degli impianti dedicati alla gestione della sicurezza e lo stato degli impianti di una “particolarità”; per esempio sistema di pressurizzazione rete idrica-antincendio, sistema di diffusione sonora delle emergenze, sistemi di rivelazione ed estinzione incendi, ecc.

L’adeguamento dell’impianto di cablaggio strutturato (rete dati e fonia) per la connessione in rete dei vari componenti dedicati alla gestione della sicurezza di una “particolarità”; per esempio: vari personal computer per la gestione dei sistemi di diffusione sonora delle emergenze, sistemi di rivelazione ed estinzione incendi, ecc.

L’adeguamento degli impianti di rivelazione incendi esistente ed in alcuni casi l’estensione dell’impianto di rilevazione incendi nelle aree dell’ospedale attualmente non coperte limitatamente ai livelli 1, 2 e 6, con l’installazione di una nuova centrale di rivelazione fumi collegata in rete con le centrali esistenti; sistema di supervisione su rete Essernet gestito localmente e da remoto.

La realizzazione dell’impianto di diffusione sonora delle emergenze.

La realizzazione del locale di gestione delle emergenze, incluso delle apparecchiature necessarie; per esempio: gruppo UPS dedicato, sistema di diffusione sonora delle emergenze inteso come l’insieme delle apparecchiature di base per il controllo dei circuiti e la trasmissione dei massaggi di evacuazione, centrale di rivelazione incendi locale con cui controllare gli eventi ed allarmi in corso, personal computer vari per la gestione del sistema di rivelazione ed estinzione incendi, un personal computer per la visualizzazione e gestione degli eventi allarmi in corso (sistema PLC), etc..

OPERA

Completamento degli interventi di prevenzione incendi presso l’Ospedale di Castelfranco Emilia

COMMITTENTE

AUSL Modena – Via San Giovanni del Cantone, 23 – 41121 – Modena

ATTIVITA’

Progetto Definitivo, Esecutivo e Direzione Lavori opere edili ed impiantistiche

IMPORTO OPERE

716.000,00 €